- Maggio 11, 2022
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5


- Prep Time15 minuti
- Cook Time25 minuti
- Serving8
- View2.072
I muffin alle fragole sono dolcetti monoporzione, ricchi di frutta e morbidissimi. Il composto, versato in piccoli pirottini di carta, nel forno diventa gonfio e soffice. Le fragole a pezzetti rendono questi dolcini umidi, golosi e profumati, oltre che belli! Sono perfetti per la colazione, la merenda o un momento di relax dopo cena, portando con sé una ventata di primavera e allegria.
La ricetta è facilissima e si prepara in pochi minuti. Basta mettere insieme gli ingredienti secchi e quelli liquidi, lavorare con le fruste elettriche o a mano, e incorporare tanta frutta fresca.
Una delle caratteristiche più apprezzate dei muffin alle fragole è la delicatezza dell’impasto. Si scioglie in bocca al primo morso, e resta molto morbido anche per i giorni successivi. Tuttavia è bene consumare in fretta i dolci, perché le fragole sono facilmente deperibili e potrebbero ammuffire dopo tre giorni.
Se non avete a disposizione le fragole, o preferite altra frutta, potete fare una semplice sostituzione. Ecco come realizzo i muffin alle ciliegie, con lo stesso impasto.
Quando voglio una torta invece preparo questa, molto golosa: torta alle fragole e gocce di cioccolato.
Se provate i muffin alle fragole mostratemi le foto sul gruppo Facebook o su altri social, taggando @vivomangiando.
Potete iscrivervi al canale YouTube per non perdervi le ultime novità, seguire le dirette e commentare.
Adesso vi lascio il video della preparazione di questi piccoli bocconcini e a seguire la descrizione dei passaggi. Alla prossima!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


Lavate le fragole, tamponatele delicatamente e tagliatene a pezzetti una buona parte, lasciandone qualcuna da fare a fettine sottili per la decorazione. Mettete in una ciotola gli ingredienti secchi. La farina setacciata, il lievito, anch’esso setacciato, lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone biologico. In un’altra ciotola, più capiente, lavorate le uova con le fruste. Unite l’olio a filo e poi il latte. Infine incorporate gli ingredienti secchi ai liquidi, lavorando fino ad ottenere un composto liscio e montato.


Unite al composto le fragole a pezzi e mescolate per distribuirle in maniera omogenea. Ora sistemate i pirottini di carta nella teglia per muffin e riempiteli fermandovi un po’ prima dell’orlo. Potete farlo aiutandovi con un piccolo coppino o due cucchiai. Su ogni muffin adagiate una fettina di fragola che rimarrà ben in vista anche dopo al cottura, regalando ai dolci un bell’aspetto. Con pirottini non molto grandi ho ottenuto una ventina di dolcetti.


Spostate le teglie in forno già caldo, in modalità statica a 200°, per circa 20 o 25 minuti. I muffin alle fragole dovranno gonfiare e dorare. Al termine della cottura lasciateli riposare qualche minuto in forno spento e poi a temperatura ambiente. Estraeteli dalla teglia quando saranno ben freddi per non rovinarli. L’impasto sarà molto tenero e il profumo delicato vi conquisterà!
YOU MAY ALSO LIKE


Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.
Muffin alle fragole, facili e morbidissimi
Ingredients
Follow The Directions


Lavate le fragole, tamponatele delicatamente e tagliatene a pezzetti una buona parte, lasciandone qualcuna da fare a fettine sottili per la decorazione. Mettete in una ciotola gli ingredienti secchi. La farina setacciata, il lievito, anch’esso setacciato, lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone biologico. In un’altra ciotola, più capiente, lavorate le uova con le fruste. Unite l’olio a filo e poi il latte. Infine incorporate gli ingredienti secchi ai liquidi, lavorando fino ad ottenere un composto liscio e montato.


Unite al composto le fragole a pezzi e mescolate per distribuirle in maniera omogenea. Ora sistemate i pirottini di carta nella teglia per muffin e riempiteli fermandovi un po’ prima dell’orlo. Potete farlo aiutandovi con un piccolo coppino o due cucchiai. Su ogni muffin adagiate una fettina di fragola che rimarrà ben in vista anche dopo al cottura, regalando ai dolci un bell’aspetto. Con pirottini non molto grandi ho ottenuto una ventina di dolcetti.


Spostate le teglie in forno già caldo, in modalità statica a 200°, per circa 20 o 25 minuti. I muffin alle fragole dovranno gonfiare e dorare. Al termine della cottura lasciateli riposare qualche minuto in forno spento e poi a temperatura ambiente. Estraeteli dalla teglia quando saranno ben freddi per non rovinarli. L’impasto sarà molto tenero e il profumo delicato vi conquisterà!
Recipe Reviews